Lorenzo Luciani

Lorenzo Luciani.

Nato nel 1966, ha studiato a Fermo, la sua città, sotto la guida del Maestro Luciano Franca al Conservatorio “ G. B. Pergolesi”, dove è a sua volta titolare della cattedra di oboe, diplomandosi nel 1986 con il massimo dei voti e la lode, e vincendo la borsa di studio come miglior diplomato dell’Istituto.
Si è perfezionato con i Maestri Pierre Pierlot, Heinz Holliger, Maurice Bourgue, Hans Elhorst, completando la sua formazione con i Maestri Thomas Indermühle e Jacques Tys. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’Estero, sempre incoraggiata da lusinghieri risultati in diversi concorsi (vincitore dell’audizione del Teatro dell’Opera di Roma 1995, premiato al Concorso Internazionale Riviera del Conero 1998, ecc.).
Ha collaborato, tra l’altro, con le seguenti orchestre: Rai di Torino, Sinfonica di Sanremo, Opera di Genova, Filarmonica Toscanini, Regionale delle Marche, Sinfonica Abruzzese, Sinfonica di Roma, Sinfonica della Repubblica di San Marino.
Dal 2007 è docente dei corsi estivi di Visso (MC).

Anche in questa terza esperienza come Direttore Artistico ha voluto accanto a sé il suo Maestro, Thomas Indermühle, membro della Giuria, l’orchestra con cui suona come primo oboe, l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e colleghi e allievi, unitamente al patrocinio, del Conservatorio “G.B.Pergolesi” di Fermo.